L’Italia è il terzo paese al mondo più colpito da attacchi cyber. Quella della cybersecurity sta diventando sempre più un’emergenza per il nostro Paese e recentemente la stessa Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha lanciato un vero e proprio grido dall’allarme sulla necessità di almeno 100mila figure specializzate.

La Logistic Digital Community, la comunità nata nell’ottobre 2021 grazie all’input di Conftrasporto-Confcommercio come soggetto promotore insieme a Federlogistica e numerosi altri partner istituzionali e tecnici, aveva evidenziato questa emergenza già a gennaio in occasione di una rounde table che aveva coinvolto a Genova tutti i principali stakeholders del mondo dei trasporti, logistica e commercio. Il progetto LDC sta crescendo e l’ultimo ingresso in ordine di tempo è quello della Free to X, società di fama nazionale dedicata allo sviluppo di servizi avanzati per la mobilità, puntando su innovazione, tecnologia e sostenibilità, dentro e fuori dalla rete autostradale.

Ne hanno parlato le principali testate giornalistiche di settore: TRASPORTI-ITALIA (clicca qui), MESSAGGERO MARITTIMO (clicca qui), PORT LOGISTIC PRESS (clicca qui).

Cresce la Logistic Digital Community: tra i nuovi partner anche Free To X

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn