Rassegna Stampa

Porti digitali: troppi ritardi. Il grido d’allarme di Federlogistica
La digitalizzazione è la chiave di volta per il rilancio dei porti e del sistema logistico italiano. Non solo rappresenta un’opportunità ma è diventata una

Genova e il Togo: sinergia e collaborazione su logistica e portualità
Un incontro istituzionale per rafforzare i rapporti logistici tra Genova e la Repubblica Togolese. Il Comune di Genova e il Togo avevano instaurato un canale

Mobilità sostenibile: i progetti per Genova verso la svolta green
Mobilità sostenibile e prospettive per la città di Genova.Se n’è parlato il 19 dicembre scorso in occasione del convegno organizzato da Consorzio Global a Villa

Aree ex Ilva di Cornigliano: progetto hub logistico presentato da 4 importanti aziende nazionali
Sono quattro le aziende che hanno presentato al Comune di Genova una manifestazione di interesse per l’assegnazione di 270.000 metri quadri di proprietà di Società

Fai Liguria su Gronda: “Protocollo primo passo, vigileremo sui tempi”
“La firma del protocollo d’intesa per la realizzazione della Gronda è un importantissimo passo in avanti per la città e per tutta la filiera logistica.

Logistic Digital Community tra i progetti strategici di innovazione digitale di Regione Liguria
In Liguria il progetto Logistic Digital Community, avviato nell’ottobre 2021 da Conftrasporto-Federlogistica Consorzio Global, è stato inserito nel novero dei progetti strategici per l’innovazione digitale della Regione. Se n’è

Trasporti ad un bivio, tra modernizzazione e tradizione su RADIO 24
RadioNext la trasmissione settimanale di Radio 24 sulla trasformazione digitale ha scelto di fare un approfondimento sul progetto della Logistic Digital Community, come esempio di

Un piano nazionale per la formazione degli operatori di logistica e trasporti
È importante mettere in campo un piano nazionale per la formazione degli operatori di logistica e autotrasporto che tenga conto delle emergenze della nostra filiera.

Caro Carburante: supplemento pesa per due terzi sull’autotrasporto
Sin dall’inizio del 2022 la media è del +36% rispetto al prezzo medio di riferimento di gennaio 2021 a causa dello scoppio del conflitto russo-ucraino

Cresce l’attività di Global Recruitment per andare incontro alla carenza di autisti
La carenza di autisti nel settore autotrasporto è un tema sempre più centrale nell’anno che si sta per concludere. In Italia mancano circa 20mila autisti

Infrastrutture digitali e logistica predittiva: focus di numerose testate nazionali per il convegno della LDC
Anticipare il futuro con algoritmi capaci di auto-apprendere. Per integrare i metodi di spedizione, identificare i rischi potenziali nelle linee di commercio, ottimizzare la pianificazione

Le infrastrutture digitali al centro del nuovo workshop della Logistic Digital Community
La Logistic Digital Community, comunità che si occupa di innovazione tecnologica e digitalizzazione, nata nel 2021 sotto l’egida di Confcommercio-Conftrasporto, prosegue la sua attività formativa