Tag: FAI Liguria

Ritardo cantieri Terzo Valico e caro gasolio: i nodi da sciogliere per il comparto del trasporti merci
Il ritardo dei cantieri del Terzo Valico causeranno ulteriori disagi all’intero comparto del trasporto merci, fortemente vessato anche dal caro gasolio. A margine del 60esimo

Situazione sempre più critica sulle autostrade in Liguria: l’allarme di Fai
Sono state giornate da bollino nero sulle autostrade della Liguria contraddistinte anche da due incidenti nello scorso week end. Fai Liguria lancia un nuovo allarme

Round Table Fai Liguria: visione e prospettive dell’autotrasporto
Tavola rotonda di confronto tra istituzioni, imprese del settore, associazioni e stakeholder della filiera dei trasporti in Liguria. Erano presenti anche i vertici nazionali della

Autotrasporto in Liguria: Grande successo per la round table organizzata da FAI
Fai Liguria, alla presenza del Presidente Nazionale Paolo Uggè e il Segretario Generale Carlotta Caponi, ha incontrato istituzioni, associazioni e imprese dell’autotrasporto per una round

Autotrasporto, Aspi conferma i 70 milioni di ristori: le richieste di Fai Liguria
Autostrade ha confermato l’erogazione di 70 milioni di euro (35 milioni per il 2022 e 35 milioni per il 2023), oltre a eventuali residui sul

I consigli per le aziende di autotrasporto di Claudio Sensi VicePresidente Fai Liguria
Focus e approfondimento su costi, carenza di autisti e sostenibilità delle aziende della filiera

La mission di Ambrosiano Group: intervista a Dario Segato
Gestione di magazzini per conto terzi e prospettive aziendali di uno dei gruppi leader del mondo della logistica in Italia.

Ristori autotrasporto: Fai Liguria chiede più puntualità nei pagamenti e garanzie su risorse future
Fai Liguria ha chiamato a raccolta circa 50 imprese liguri di autotrasporto in occasione di un incontro informativo sulle modalità di riconoscimento e di accesso

Fai Liguria su Gronda: “Protocollo primo passo, vigileremo sui tempi”
“La firma del protocollo d’intesa per la realizzazione della Gronda è un importantissimo passo in avanti per la città e per tutta la filiera logistica.