
Anche la logistica nel mirino degli attacchi cyber
La logistica è uno dei settori più esposti al rischio di attacchi informatici. È successo ai danni, per esempio, dei porti. Nel mirino anche aziende,
La logistica è uno dei settori più esposti al rischio di attacchi informatici. È successo ai danni, per esempio, dei porti. Nel mirino anche aziende,
La denuncia è di Federlogistica che, per voce del suo vicepresidente Davide Falteri, per la prima volta in modo inequivocabile evidenzia i rischi derivanti da
Il convegno della Logistic Digital Community ‘Digitalizzazione e Logistica: il binomio del nostro futuro’ è stata un’occasione per parlare delle opportunità di finanziamento e supporto
Obiettivo principale del tavolo di lavoro istituito dal Comune di Genova è quello di ascoltare le esigenze della filiera. Capire come si possano armonizzare le
«Sulle crociere più coordinamento fra i porti di Venezia e Trieste. Accelerare l’alta velocità». Leggi l’intervista rilasciata dal Presidente Nazionale di Federlogistica su NordEstEconomia (CLICCA
Accordo tra Federlogistica Service e Gruppo Gabetti per uno dei primissimi esempi in Italia di servizio immobiliare rivolto alla filiera della logistica. Ne ha parlato
Una sinergia concreta sul fronte della formazione nel settore logistico attraverso un programma che coinvolga le principali strutture portuali in Italia e in Togo. Questo
La digitalizzazione è la chiave di volta per il rilancio dei porti e del sistema logistico italiano. Non solo rappresenta un’opportunità ma è diventata una
In Liguria il progetto Logistic Digital Community, avviato nell’ottobre 2021 da Conftrasporto-Federlogistica Consorzio Global, è stato inserito nel novero dei progetti strategici per l’innovazione digitale della Regione. Se n’è